Tratta bene il tuo corpo con Napo - La schiena

I disturbi muscolo-scheletrici (DMS) sono le malattie professionali più frequenti in Europa, di cui soffrono milioni di lavoratori. Ad un certo punto della loro vita ben il 90% delle persone soff re di mal di schiena, patologie a carico degli arti superiori e traumi da sforzi ripetuti.
Presentazione dell’unità didattica
Do you need help to organise a learning activity in your classroom?

Lezione

Questo strumento didattico introduce l'importanza di proteggere la pelle e la schiena dai semplici rischi della vita quotidiana. Attraverso una serie di compiti e di attività, questo strumento aiuta i bambini a riconoscere i rischi per la salute fisica e la sicurezza causati da comportamenti che si possono evitare, a prevenire rischi analoghi in nuove situazioni e a spiegare come evitare tali rischi.

Obiettivi didattici
Riconoscere i rischi per la salute e la sicurezza
Prevedere rischi simili in situazioni nuove
Spiegare come evitare tali rischi
Introduzione

5 minuti

Possibili attività
  • Mostrare la figura o la foto di uno scheletro
Gli alunni devono provare a rispondere a questa domanda: quante ossa ci sono nel corpo umano? (Risposta: 280 ossa)
  • Discutere con i bambini se loro (o i loro genitori) hanno mai avuto problemi con la schiena
Attività

40/45 minuti

Guardare gli episodi di Napo associati a questa lezione

"Alleggerisci il carico!"

Divide et impera
Pensare a muoversi
Tienimi stretto
Scena PC (Soluzioni radicali)

Possibile attività 1:

  • Avviare una discussione sulla schiena e su quanto sia esposta a rischi. Come viene sforzata stando troppo seduti, sollevando pesi o tenendo posture scorrette. Pensare ai modi con cui possiamo proteggere la schiena evitando questi rischi. Sul modellino a forma di corpo umano posizionare dei segnali di avvertimento relativi ai rischi per la schiena. Dare consigli su come mantenerla sana

LAVORO INTEGRATIVO: La vacanza piena di rischi di Napo:

  • Scrivere o mettere in scena una storia su Napo che va in vacanza e impara a conoscere i rischi per il suo corpo, con particolare riguardo alla schiena.
Ciò potrebbe comprendere per esempio:
  • Sollevare una valigia pesante
  • Giocare troppo a lungo a un videogame
Valutazione
Valutare se gli alunni hanno raggiunto gli obiettivi didattici usando la scala riportata qui di seguito.
L’insegnante e gli studenti valutano il grado di apprendimento come segue:
  • Oro: Posso spiegare almeno tre tipi di rischi per la schiena e come prevenirli.
  • Argento: Posso spiegare due tipi di rischi per la schiena e come prevenirli.
  • Bronzo: Posso spiegare un tipo di rischio per la schiena e come prevenirlo.
Risorse necessarie
  • Modello della sagoma del corpo
  • Carta bianca e matite
  • Segnali di allarme, per es. stai composto al computer
  • Buoni consigli da incollare sul modellino, ad es. sedersi con la schiena dritta
  • Scheda di supporto per gli insegnanti: rischi per la schiena
  • Go to video

Per scaricare le risorse fornite, va a: Biblioteca della risorse